Novità in catalogo
-
Formazione e pratiche didattiche in italiano L2A cura di: Antonella BenucciIl volume raccoglie contributi sull’esperienza di formazione del Master in Contenuti, metodi e approcci per insegnare italiano ad adulti stranieri, attivo presso il Centro Cluss dall’a.a. 2005-2006 all’a.a. 2011-2012, con la finalità di creare una comunità di riflessione teorico-pratica tra formatori e formati. Nella Prima parte La formazione e le competenze si trovano contributi sull’insegnamento/apprendimento degli aspetti culturali e interculturali, sulle specifiche competenze necessarie per il docente a immigrati adulti, per la formazione tramite l’e-learning e per la conduzione di tirocini formativi...
+ info -
Sulla via della seta - digital editionMaria Silvia Bigliazzi, Mariella Colombini, Massimo Maggini, Massimiliana QuartesanSulla via della seta è stato ideato dagli autori pensando agli studenti cinesi dei progetti Marco Polo e Turandot, cioè a quegli studenti che intendono nel futuro inserirsi nelle università e accademie italiane in Italia. La “via della seta” era un antico e famoso itinerario di viaggio tra Oriente e Occidente. Un viaggio lungo, costellato da tappe necessarie a potersi orientare prima di riprendere il cammino. Ugualmente il percorso di apprendimento proposto nel manuale rappresenta un viaggio attraverso la lingua in sei tappe corrispondenti alle unità di lavoro, dove grande attenzione è stata posta ai testi di ascolto, lettura e produzione orale...
+ info -
Mi piace (A1 - A1+)Marco Cassandro, Federico Gelsomini, Sabrina MaffeiIl progetto Mi piace! è rivolto ad apprendenti adulti non italofoni e con una motivazione non mirata a specifiche aree linguistiche e culturali. Si articola sui sei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Al Quadro Comune Europeo, si ispira anche per l’approccio generale all’apprendimento linguistico e quindi alla lingua in quanto strumento di comunicazione sociale. In tal senso, lo scopo fondamentale del progetto è proporre input testuali e attività didattiche che sviluppino nell’apprendente le abilità necessarie ad esprimersi in contesti d’uso reale, stimolando curiosità e interesse per gli argomenti proposti e, al contempo...
+ info -
Stile italianoAnna Ignone, Carmen Coli, Claudio Faina, Ilaria CavaliereStile Italiano è un corso di lingua italiana per stranieri, giovani e adulti, di livello B2, mirato allo sviluppo delle abilità dellla produzione orale e della produzione scritta. Questa opera vuole essere una risposta all’attuale esigenza di molti studenti: apprendere in poco tempo l’italiano, privilegiando soprattutto il parlato e lo scritto. È composto di 6 Percorsi e un’Appendice grammaticale, che trattano le più importanti funzioni comunicative del livello B2 (narrare, argomentare, convincere, esprimere opinioni, ipotesi, aspettative, fare reclami, dissuadere qualcuno, ecc.) e i più importanti argomenti grammaticali...
+ info -
Sulla via della setaMaria Silvia Bigliazzi, Mariella Colombini, Massimo Maggini, Massimiliana QuartesanSulla via della seta è stato ideato dagli autori pensando agli studenti cinesi dei progetti Marco Polo e Turandot, cioè a quegli studenti che intendono nel futuro inserirsi nelle università e accademie italiane in Italia. La “via della seta” era un antico e famoso itinerario di viaggio tra Oriente e Occidente. Un viaggio lungo, costellato da tappe necessarie a potersi orientare prima di riprendere il cammino. Ugualmente il percorso di apprendimento proposto nel manuale rappresenta un viaggio attraverso la lingua in sei tappe corrispondenti alle unità di lavoro, dove grande attenzione è stata posta ai testi di ascolto, lettura e produzione orale...
+ info -
Formazione e pratiche didattiche in italiano L2A cura di: Antonella BenucciIl volume raccoglie contributi sull’esperienza di formazione del Master in Contenuti, metodi e approcci per insegnare italiano ad adulti stranieri, attivo presso il Centro Cluss dall’a.a. 2005-2006 all’a.a. 2011-2012, con la finalità di creare una comunità di riflessione teorico-pratica tra formatori e formati. Nella Prima parte La formazione e le competenze si trovano contributi sull’insegnamento/apprendimento degli aspetti culturali e interculturali, sulle specifiche competenze necessarie per il docente a immigrati adulti, per la formazione tramite l’e-learning e per la conduzione di tirocini formativi...
+ info -
Sulla via della seta - digital editionMaria Silvia Bigliazzi, Mariella Colombini, Massimo Maggini, Massimiliana QuartesanSulla via della seta è stato ideato dagli autori pensando agli studenti cinesi dei progetti Marco Polo e Turandot, cioè a quegli studenti che intendono nel futuro inserirsi nelle università e accademie italiane in Italia. La “via della seta” era un antico e famoso itinerario di viaggio tra Oriente e Occidente. Un viaggio lungo, costellato da tappe necessarie a potersi orientare prima di riprendere il cammino. Ugualmente il percorso di apprendimento proposto nel manuale rappresenta un viaggio attraverso la lingua in sei tappe corrispondenti alle unità di lavoro, dove grande attenzione è stata posta ai testi di ascolto, lettura e produzione orale...
+ info
Timeline OL3 2025
-
20/12/2013Pubblicato il primo volume della collana scientifica Orizzonti...+info
-
14/01/2014Si apre la collana culturale con il primo volume: Caravaggio: l'ombra e la luce+info
-
21/01/2014Didattica della musica. Pubblicato il primo volume di Quaderni Musicologici...+info
-
10/02/2014Va in diffusione lo specimen di "Stile Italiano"+info
-
24/02/2014Esce il volume: Stile Italiano+info
-
10/03/2014Va in diffusione lo specimen del primo metodo Ol3!: Mi piace!+info
-
09/06/2014Esce il volume “L’italiano nel pallone”, in contemporanea all'inizio del Campionato del Mondo 2014!+info
-
24/06/2014Intervista al nostro autore Carlo Giordano...+info
-
27/06/2014Aperta la nostra pagina Facebook! Vieni a farci visita!+info
-
22/07/2014Il nostro autore Luca Di Dio parte per un viaggio di presentazioni in Argentina+info
-
05/01/2015Esce il libro: Sulla via della seta. Il primo prodotto OL3 interamente dedicato agli studenti Cinesi.+info
-
07/04/2015Finalmente disponibile il primo metodo OL3: Mi Piace! (A1 - A1+)+info
-
19/10/2015Espolibri 2015 - 07 Novembre 2015+info
-
09/11/2020Esce la versione digitale di: Sulla via della seta+info
OL3 srl | Via delle Caravelle, 21 - 06127 Perugia, Italy | T +39 075 5052990 | info@ol3online.it | P.I. 03206990545 |